Vai al contenuto

Tutto ciò che c’è da sapere sui contributi Enasarco

La Fondazione Enasarco ha approvato il regolamento l’erogazione delle misure di sostengo per gli Agenti di Commercio per l’emergenza sanitaria.

È di 8.420.000 di euro per i contributi straordinari in merito all’epidemia Covid-19 e verranno erogati in tre tranches nel corso dell’anno. In questo articolo abbiamo riassunto e spiegato in maniera chiara tutti i bonus, chi ne ha diritto e come farne richiesta.

Chi può fare richiesta?

  • gli iscritti in attività
  • i pensionati in attività

Qual è il reddito massimo per presentare domanda?

Per richiedere l’erogazione è necessario che il reddito relativo all’anno 2018 (dichiarazione dei redditi 2019) non sia superiore a 40.000 euro.

Il requisito del reddito è valido per tutti i bonus?

Il requisito reddituale non si applica per le richieste di contributo straordinario per decesso dell’agente causato dal virus Covid-19

Dove trovo il mio reddito?

Nel vostro Modello Unico (Modello Redditi) 2019 alle seguenti caselle:

  • Quadro RN1, casella 1;
  • Quadro LM, casella LM6;
  • Quadro LM, casella LM34.

Per gli Agenti operanti in forma di società di persone, è considerato il reddito del socio che ha inoltrato la domanda di erogazione straordinaria.

Per quali contributi si può fare richiesta?

  • Decesso dell’iscritto 8.000 euro;
  • Contagio da Covid-19 dell’iscritto 1.000;
  • Forte diminuzione delle provvigioni 1.000 euro.

In quale ordine verranno soddisfatte le domande?

  1. Decesso dell’iscritto;
  2. Contagio da Covid-19 dell’iscritto;
  3. Forte diminuzione delle provvigioni.

Quando posso presentare la richiesta di Contributo?

Le domande potranno essere presentate a partire dalla serata del 3 aprile 2020 e fino al 30 aprile 2020.

I contributi sono cumulabili?

I contributi per i casi di contagio e di riduzione delle provvigioni sono cumulabili tra loro.

Come verranno assegnati i contributi?

I contributi saranno assegnati per bandi quadrimestrali e le richieste che non risulteranno beneficiarie dell’erogazione, perché fuori graduatoria rispetto al budget del singolo bando, concorreranno d’ufficio ai bandi successivi.

Come verranno fatte le graduatorie?

Per ciascun bando, i contributi saranno assegnati secondo una graduatoria di reddito dal più basso al più alto.

Quando verranno fatte le graduatorie?

La graduatoria sarà redatta dopo la scadenza del termine per la presentazione della domanda.

Il bando relativo al primo quadrimestre sarà pubblicato il giorno 3 aprile 2020 nel sito istituzionale della Fondazione Enasarco.

Se presento la domanda prima, riceverò prima il contributo?

L’ordine cronologico di arrivo delle domande non ha alcun rilievo poiché l’assegnazione dei contributi sarà effettuata per graduatoria di reddito. Pertanto, si raccomanda di evitare l’eccessiva concentrazione di richieste nei primi giorni al fine di evitare code informatiche.

Come presento la domanda?

Gli iscritti possono presentare la domanda unicamente online, tramite l’area a loro riservata in Enasarco. Nel solo caso di decesso dell’iscritto, i familiari conviventi potranno inviare la domanda tramite PEC al seguente indirizzo: prestazioniassistenziali@pec.enasarco.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *